
Cem

Cem si è sempre distinta per il mantenimento di un alto standard produttivo dei suoi manufatti sin dalla sua nascita, nella seconda metà degli anni settanta.
La direzione aziendale e lo staff manageriale hanno ideato un progetto di sviluppo e un piano industriale preciso, che prevede ingenti investimenti, per intraprendere un processo di crescita che nel prossimo triennio
garantisca uno sviluppo del volume di affari pari al raddoppio di quello attuale.
Progettazione
Le richieste dei clienti sono sviluppate in un ufficio tecnico con personale altamente qualificato, dotato di moderni sistemi di grafica tridimensionale, con programmi CAD particolarmente avanzati come SICAD e ALIBRE e con modellatore solido.
Il vero e proprio disegno esecutivo che verrà utilizzato sia per sviluppare i programmi di lavorazione delle macchine a controllo numerico sia dagli operatori nelle varie fasi di costruzione, montaggio e finitura del prodotto verrà eseguito dopo l'approvazione del cliente
Al fine di seguire le commesse iniziali, i nostri progettisti possono operare in staff con la clientela arrivando alla progettazione e proseguendo poi alla supervisione della realizzazione pratica.
Produzione
La produzione di carpenteria per elettrotecnica è l'inizio dell'attività di CEM, che in breve tempo si caratterizza per la produzione a disegno del cliente.
La produzione di carenature e protezioni per macchine utensili, centri di lavoro e macchine automatiche si sviluppano di seguito.
La CEM ha ritenuto necessario istituire e mantenere operativo un proprio Sistema di Qualità Aziendale documentato; questo perchè sensibile alle esigenze qualitative dei prodotti e delle proprie attività nonché ottenere la massima soddisfazione dai clienti.
Tecnologia
Avvalendoci di attrezzature, altamente specializzate e all’avanguardia, realizziamo calandratura e saldatura.
Le tecnologie che il nostro personale qualificato utilizza quotidianamente per conseguire il massimo della precisione e della qualità sono: piegatrici automatiche, robot di saldatura, punzonatrici a controllo numerico e taglio laser.
La materia prima più utilizzata è decappato e/o zincato in lamiera formato 300x1500mm ma i materiali che vengono normalmente lavorati sono i più vari, si va dall’acciaio inox al policarbonato.
Chiude il ciclo delle lavorazioni automatizzate un efficiente linea di verniciatura a polveri robotizzata ed una linea automatica per la stesura delle guarnizioni di tenuta.
Le operazioni di assemblaggio previste per ogni prodotto vengono eseguite da personale scelto che esegue un accurato controllo sui manufatti e termina il lavoro.
Unico distributore Italiano
Con Eldon, una delle maggiori aziende a livello mondiale per la produzione di carpenteria standard per elettromeccanica ed elettronica, viene stilato nel 2017 un contratto per la distribuzione in esclusiva per l’Italia, realizzando pertanto una sinergia vincente con la produzione speciale di CEM.
Scopri di più su CARPENTERIE BORDO MACCHINA