VIP air fun
Il prodotto Vip è la sintesi di esperienza, qualità ed affidabilità. Il confronto costante con i clienti, l’innata propensione alla sperimentazione, la capacità di capire e trovare soluzioni “su misura” hanno contribuito alla formazione di una gamma di articoli difficilmente riscontrabile sul mercato.
A fianco di un range completo di prodotti di serie, la possibilità di produrre su specifiche esigenze del cliente, di testare e certificare i propri prodotti rende la Vip un partner affidabile, capace di garantire risposte valide ed esaustive.
Maggiori informazioni qui: http://www.vip-fan.it/
UN PARTNER SU CUI CONTARE
L’intera realtà aziendale è regolata dai dettami della qualità: qualità del sistema azienda con la certificazione ISO9001:2008, qualità dei prodotti garantita dai più importanti enti certificatori internazionali, qualità dei comportamenti assicurata dai principi etici condivisi ad ogni livello aziendale. Vip oggi occupa un’area produttiva di 5.000mq ha un laboratorio di ricerca di 1550mq. E’ una presenza sempre più affermata nel mercato nazionale ed internazionale. Privilegia progetti in partnership con istituti universitari ed aziende internazionali, fedele alla convinzione che solo nel confronto costante si cresce nelle competenze. Gestisce con la massima trasparenza e monitorizza costantemente tutti gli aspetti finanziari ed amministrativi per garantire anche da questo punto di vista la massima affidabilità a tutti i suoi interlocutori.
RICERCA E SVILUPPO
uno staff di persone altamente qualificate Fiore all’occhiello del Gruppo Vip è il nuovo laboratorio sito in Paderno Dugnano a poche centinaia di metri dallo stabilimento di produzione. La società impiega uno staff di persone altamente qualificato, nella ricerca e sviluppo nel campo della fluidodinamica in genere. Il laboratorio è in grado di eseguire prove aerauliche su elementi attivi quali i ventilatori, ed elementi passivi come batterie di scambio termico e parti di macchine complesse, rilevando grandezze aerauliche, elettriche, sonore, di coppie e livelli di vibrazione. Gli strumenti a disposizione del laboratorio sono: un banco per prove aerauliche da 32.000 m3/h realizzato secondo la norma AMCA 210- 07. un secondo banco da 120.000 m3/h. Entrambi i banchi sono dotati di camere semianecoiche per la realizzazione di test di livello sonoro. I sistemi di acquisizione dei banchi permettono di gestire migliaia di dati x ogni test eseguito, in modo da poter analizzare nel dettaglio i comportamenti degli apparecchi testati.